Trova il biglietto aereo più conveniente per Bologna.
Cosa vedere assolutamente a Bologna
Se voli a Bologna, non perderti Piazza Maggiore, Piazza Grande per i Bolognesi, il cuore della città, dove potrai ammirare la Fontana del Nettuno, i palazzi d’epoca e la maestosa Basilica di San Petronio con gli affreschi della cappella Bolognini. Ma non si può dire di aver visto veramente la “rossa” senza esser saliti sulla Torre degli Asinelli: 498 gradini per arrivare in cima, a 97,20 metri di altezza, e godersi uno spettacolo incredibile. Stessa emozione nella Pinacoteca Nazionale, che conserva capolavori di Raffaello, Tintoretto, Reni, Guercino e molte altre opere straordinarie, così come le tante chiese cittadine. Infine, i portici, candidati come patrimonio dell’umanità Unesco, che percorrono la città per ben 40 km, riparano dal sole e dal freddo e la rendono davvero unica.
Miglior periodo per visitare Bologna
Le date migliori da prenotare per i voli per Bologna sono, dal punto di vista del clima, la primavera e l’autunno. E questo perché in piena estate il caldo potrebbe essere soffocante, così come l’inverno troppo freddo. Per quanto riguarda gli eventi che si tengono in città, invece, è sempre il momento giusto per acquistare i biglietti aerei per Bologna, perché se ne organizzano moltissimi. Eccone alcuni: Bologna Festival, rassegna di concerti di musica classica a gennaio, Sotto le Stelle del Cinema da giugno ad agosto, il Bilbolbul, festival dedicato al fumetto d’autore, a novembre e Danza Urbana a settembre.