Recensioni Tecnologia

Smartphone con migliore fotocamerasotto i 200€

Nella fascia di prezzo sotto i 200 euro la qualità fotografica degli smartphone non raggiunge livelli particolarmente interessanti. In linea generale di notte, con ambienti poco illuminati, i risultati sono scadenti ma se il budget a vostra disposizione non può andare oltre i 200 euro possiamo offrirvi alcune soluzioni che di sicuro “fanno il loro dovere”.

Ecco quindi quelli che per noi sono i migliori smartphone per fotocamera sotto i 200 Euro:

  • Redmi Note 7
  • Realme 3 Pro
  • Xiaomi Mi A3

Redmi Note 7

 

 

Ed ecco subito un altro smartphone Xiaomi dall’ottimo rapporto qualità prezzo. Ottimo per vedere video, un po’ meno per usarlo con una sola mano, essendo dotato di un display da ben 6.3 pollici. Con 4000 Mah di batteria arrivare a sera è una certezza ma, con un utilizzo meno intenso, potrete fare anche due giorni. È equipaggiato con un sensore Samsung Isocell bright GM1 da 48 MP con pixel binning per foto a 12 MP con pixel risultanti di 1,6 um. L’obiettivo ha apertura F/1.8 e non è stabilizzato otticamente, c’è poi un secondo sensore da 5 MP per la profondità di campo, frontalmente invece la fotocamera è da 13 MP F/2.2.

Ulteriori specifiche: processore Snapdragon 660 Qualcomm SDM660, 3/4 GB di RAM e 32/64/128 GB di memoria interna.

Realme 3 Pro

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

È il primo smartphone del brand ad arrivare in Italia e lo fa alla grande proponendo un valida alternativa allo smartphone precedente. Ottimo per vedere video, un po’ meno per usarlo con una sola mano, essendo dotato di un display da ben 6.3 pollici. Grazie a 4045 mAh questo Realme 3 Pro garantisce non solo una giornata con uso intenso ma anche due giorni di autonomia con un utilizzo più moderato. È equipaggiato con un sensore principale da 16 megapixel f/1.7 e un secondo sensore da 5 megapixel con apertura f/2.4 per la profondità di campo.

Ulteriori specifiche: processore Snapdragon 710 Qualcomm SDM710, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.

Xiaomi Mi A3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

È arrivato tra luglio e agosto a un prezzo di 249 Euro ma oggi lo si può trovare a poco meno di 200 Euro. Un ottimo prodotto a partire dal comparto fotografico. 173 grammi di peso e dimensioni pari a 153.48 x 71.85 x 8.47 mm. L’ampio display da 6.08 pollici garantisce un’ottima esperienza multimediale ma ne pregiudica la maneggevolezza. È dotato di 3 sensori: quello principale è da 48 megapixel f/1.7, il secondo sensore è da 8 megapixel f/2.2 ultra-grandangolare mentre il terzo da 2 megapixel f/2.4 per la profondità di campo

Ulteriori specifiche: processore Snapdragon 665 Qualcomm SDM665, 4 GB di RAM e 64 GB di memoria interna.

Potrebbe piacerti...