È possibile trovare uno smartphone di buona qualità ad un prezzo inferiore ai 100 euro? La risposta è: assolutamente sì. Basta cercare guardarsi in giro per trovare un’immensa offerta di dispositivi belli e performanti a cifre davvero irrisorie.
Ma come scegliere gli smartphone migliori in questa fascia di prezzo? Come orientarsi tra le infinite offerte che propone il mercato?
In questa classifica troverete cinque smartphone a circa 100 euro che dimostrano la validità di questi prodotti, smartphone economici ma capaci di assicurare buone prestazioni.
Motorola Moto E (2° generazione)
Il Motorola Moto E è uno smartphone low-cost che riprende alcuni degli aspetti hardware tipici della tecnologia Motorola. Comodo e facile da impugnare, possiede una struttura ergonomica che garantisce il massimo del comfort.
La struttura integra un display IPS LCD da 4,5 pollici, 540 x 960 pixel di risoluzione rivestito Gorilla Glass 3, antigraffio e con un buon bilanciamento dei colori.
Il processore è un Quad-Core da 1.2 GHz e lo storage include 1 GB di memoria RAM e 8 GB di memoria di archiviazione (espandibile).
Foto belle e nitide con la fotocamera da 5 megapixel, la resa diminuisce in condizioni di luce precaria. In compenso la fotocamera frontale da 0.3 megapixel permette di effettuare video chiamate e scattare selfie.
Connetività: 3G, WiFi, Bluetooth 4.0.
Il sistema operativo è Android 5.1 Lollipop e la batteria da 2390 mAh (non removibile) permette di arrivare a fine giornata.
Colori: bianco e nero.
Microsoft Lumia 550
Il Lumia 550 è un Windows Phone 100 euro lanciato da Microsoft ed è uno dei primi dispositivi rilasciati con Windows 10 Mobile, perfetto per chi cerca telefoni 100 euro o poco più.
Bello da vedere e con una struttura robusta e antiscivolo, integra nel case un display da 4.7 pollici LCD, con risoluzione pari a 1280 x 720 pixel.
Il lato hardware è rappresentato da una CPU Qualcomm Snapdragon 210 Quad-Core da 1.1 GHz, e da uno storage da 1 GB di RAM e memoria interna da 8 GB (espandibile tramite micro-SD).
Il comparto fotografico non è da top di gamma ma permette di scattare foto luminose. La doppia fotocamera è composta da un sensore principale da 5 megapixel (dotato di flash )e uno secondario è da 2 megapixel.
Connettività: WiFi, Bluetooth 4.0 e supporta tutte le reti fino al 4G/LTE.
La batteria da 2100 mAh, garantisce circa 2o ore di autonomia.
Colori disponibili: nero o bianco.
Alcatel Pixi 4
Smartphone 100 euro prodotto da Alcatel e pensato per un pubblico giovane e dinamico. Un Dual Sim con un design accattivante e un display IPS da 6 pollici multitouch, con risoluzione Full HD 1280 x 720, a 24 bit. Bello ed ergonomico il case in plastica resistente e colorata.
A bordo troviamo un Qualcomm Snapdragon 210 Cortex-A7 Quad Core e una capacità di archiviazione da 1/2 GB di RAM e 8/16 GB di ROM (espandibile tramite scheda microSD).
Foto luminose grazie alla fotocamera posteriore da 8 megapixel e a quella anteriore da 5 megapixel. Auto Focus, Toych Focus, Flash e HDR.
Connettività: 3G, LTE, WiFi, Bluetooth 4.0 con A2DP, NFC, GPS, A-GPS, Micro USB 2.0, Radio FM.
Viene fornito con sistema operativo Android 6.0 Marshmallow. La batteria LiPo da 2580 mAh (removibile) regala buoni livelli di autonomia, soprattutto se si considera il prezzo ultra conveniente.
Questo modello è disponibile anche in versioni diverse, con schermi da 4 e 5 pollici.
Colori: Silver, Black, Green, Red, Pink, Gold
Huawei Ascend Y5
Uno smartphone 100 euro Dual SIM Dual Standby molto economico lanciato da Huawei, con un case in plastica antiscivolo, adatto a chi ha un budget limitato ma non rinuncia a un dispositivo ben costruito.
Ha un display da 4.7″ multitouch a 16 colori, con risoluzione 480 x 854 pixel. La definizione è discreta e permette di vedere bene i colori e le immagini.
È dotato di un chipset Mediatek MT6572, di 512 MB di RAM e 4 GB di ROM (espandibili). Questo modello non è particolarmente performante ma può essere usato con facilità da chi ha poca dimestichezza con gli smartphone, oppure tenuto come telefono di riserva.
Non è un dispositivo progettato per scattare foto, ma permette comunque di effettuare scatti con zoom digitale e in modalità panorama. Il sistema operativo è una versione di Android 4.4 KitKat. Un ottimo smartphone Huawei nella fascia di prezzo 100 euro.
La batteria da 1730 mAh non è il massimo della capienza, ma a questi prezzi è difficile trovare di meglio. Tra i migliori telefoni intorno ai 100 euro.
Colori: bianco, nero, rosa e blu.