Design Tempo Libero

Il colore che arreda: la guida al giusto colore per le pareti della tua casa

Non è per niente banale scegliere il colore che ci farà da contorno nella nostra casa, per molti a dire il vero è proprio un’ impresa, tanto da affidarsi alle mani di un esperto. Se però volete fare di testa vostra e, perché no, divertirvi con qualche esperimento, ecco una breve guida sulle cromie e i loro più comuni utilizzi nell’ambito dell’interior design.

Il classico bianco.

white wooden side table beside white wall

Sinonimo di luce e purezza è da sempre utilizzato come icona di classicità e stile senza tempo.

Particolarmente indicato per gli ambienti poco luminosi è particolarmente apprezzato dagli amanti dello stile nordico, riuscendo a dare a qualsiasi spazio una parvenza di luminosità e pulizia.

Il blu profondo ed intrigante

green indoor plant on blue wall

Particolarmente utilizzato negli ambienti living è un vero e proprio elemento di arredo. Lo si sceglierà nelle sue infinite gradazioni in base al proprio gusto personale ma anche all’esposizione naturale degli ambienti, perciò attenzione alle stanze esposte a nord che verranno valorizzate da colori più tenui. Via libera invece sulle esposizioni a sud di colori dai più  tenui ai più accesi, dai più caldi ai più freddi.

Rosa raffinato

Un altro classico senza tempo, torna alla ribalta ogni anno col suo significato di convivialità e delicatezze. Inizialmente considerato un colore femminile ha ormai convinto tutti con le sue  sfumature versatili e sofisticate. Lo troveremo nei toni più cipriati come cornice ideale delle camere da letto e nei toni più bruciati, come il terracotta, a fare da focus nei soggiorni.

L’audace verde

green plant on brown wooden table

Si, avete capito bene, proprio lui. Rilassante e vitale è particolarmente amato da chi pratica vita all’aria aperta e magari ha una casa immersa nel bosco. Farà da continuum tra l’ambiente esterno e quello interno regalandovi una sensazione unica di ossigeno e benessere. Provare per credere.

L’elegante grigio

white and black striped ceramic mug on brown wooden table

Considerato da alcuni triste e noioso, ha in realtà, negli ultimi anni, conquistato la scena per la sua versatilità. È infatti adatto ad ogni tipo di ambiente accentuando i colori forti e smorzando gli eccessi. Dal tortora ai toni più cementizi via libera al grigio per tutta la casa.

Il giallo intellettuale

Pare stimoli il lato sinistro del nostro cervello dando la spinta al nostro lato intellettuale. Viene associato alla creatività e alla memoria visiva. Come elemento decorativo si declina dai toni del senape o più accesi del sole. Può dare una colorazione delicata se non amate gli eccessi o un tocco di vitalità e gioia se scegliete le sue varianti più grintose

L’emozionale viola

brown gramophone near wall

Apprezzatissimo dagli amanti dello stile moderno è un colore creativo che stimola le emozioni e l’irrazionalità. Nelle sue varianti lilla e glicine è particolarmente utilizzato nelle camere da letto, nei colori più accesi nelle zone living ,cucina e bagno diventando spesso lo sfondo giusto per un arredamento che richiama le stesse cromie.

Potrebbe piacerti...