Recensioni Tecnologia

Huawei Mate 20 Pro vs Samsung Galaxy Note 9

Dovete cambiare smartphone ma non sapete orientarvi nella vostra scelta? Normale. Il mercato smartphone propone ogni sei mesi un nuovo modello, migliorie, innovazioni che per i non addetti ai lavori possono rendere la scelta di un nuovo acquisto ardua. Oggi vogliamo aiutarvi confrontando due dei best buy del 2019, top di gamma delle rispettive case produttrici e che possono rappresentare un ottimo investimento per chi ricerca uno smartphone dalle prestazioni elevate senza spendere importi sopra i 500 euro. Parliamo di Huawei Mate 20 Pro e del suo “rivale” Samsung Note 9

Dimensioni

In termini di dimensioni, nonostante un display tutto sommato simile come dimensione (6,39″ e 6,4″), sono leggermente diversi. Mate 20 Pro infatti riesce ad essere un po’ più compatto, grazie a dei bordi più risicati, che però tirano necessariamente in ballo anche il notch, non proprio piccolo, visto che contiene al suo interno anche tutti i sensori necessari per lo sblocco 3D, assente su Note 9. Parlando di sblocchi lo smartphone Huawei è dotato anche di un lettore sotto al display, che non è il più veloce in assoluto, ma è comunque meglio posizionato del lettore di Note 9 sul retro, troppo in alto.

Batteria

Un altro punto a favore del Mate 20 Pro è la batteria da 4200 mAh che riesce a garantire un’autonomia superiore a quella di Galaxy Note 9 con la sua batteria da 4000 mAh. Entrambi sono dotati di ricarica wireless, che diventa anche inversa in caso di Mate 20 Pro.

Display

I display sono entrambi AMOLED ed entrambi QHD+. Samsung giustifica meglio una risoluzione così alta visto che è possibile utilizzarlo anche per la realtà virtuale. La taratura del colore è anche leggermente migliore e c’è il supporto all’always-on display, una delle più grandi mancanze software di Mate 20 Pro.

Fotocamera

Entrando nel capitolo fotocamere ci sarebbe da scrivere fiumi di parole ma cercheremo di riassumere. La configurazione a tripla fotocamera di Huawei offre maggiore flessibilità grazie alla possibilità della fotocamera grandangolare e lo zoom 3x, presente anche su Samsung ma “solo” 2x. Per riassumere con estrema semplicità potremmo dire che i pro di Mate 20 Pro sono gli scatti notturni, le foto grandangolari e zoom e l’alta risoluzione (40 megapixel) del sensore principale. Samsung vince (nel complesso) per la sua fotocamera frontale (a risoluzione inferiore, ma di maggiore qualità), per le foto con buona luce e nella registrazione video.

Hardware

Proseguendo in termini di hardware Huawei Mate 20 Pro è dotato di un nuovo processore Kirin 980 octa core con doppia NPU, mentre Samsung utilizza il suo Exynos 9810. Entrambi sono dotati di 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna espandibili, anche se Huawei lo fa con una memoria nanoSD proprietaria. Lo slot di espansione in entrambi i casi è anche uno slot per la seconda nanoSIM.

Software

Entrare nel campo software è poi sempre delicato. In termini di funzionalità Huawei offre qualcosa in meno e Samsung può vantarsi spesso di applicativi più completi e semplici. Tra le funzionalità troviamo il menù del bordo edge, la possibilità di ridurre le app in finestra, le notifiche popup e tutte le funzionalità relative alla penna che abbiamo raccontato nella recensione completa. Entrambi sono dotati di una modalità desktop, anche se Huawei ne offre anche una versione wireless tramite Miracast: più lenta, ma in caso di necessità può funzionare. Abbiamo poi anche la gestione digitale, portata in dote da Android Pie e le nuove gesture di navigazione. Nel complesso l’esperienza d’uso del software Samsung è più appagante e una piccola parte di questa esperienza la fa anche l’estetica del tema EMUI base (che è poi il migliore a nostro parere): troppo ancorato al passato e poco al passo con i tempi.

Samsung ha qualche asso nella manica nell’hardware: prima di tutto la S Pen, ora anche Bluetooth, proseguendo poi per il sensore di battito cardiaco, l’heat pipe per il raffreddamento e anche il jack audio, ormai sparito dai top di gamma Huawei.ù

Prezzo

Lanciati circa un anno fa ad un prezzo simile e di poco superiore ai €1000 oggi sono in commercio a prezzi decisamente più abbordabili. Oggi il Huawei Mate 20 Pro da 128gb è diponibile online a partire da €399 mentre per quanto riguarda il Note9 partiamo da circa €589. Rispetto a soli 12 mesi fa il risparmio è assolutamente notevole per due telefoni che seppure superati dall’ultimo modello rimangono due ottimi apparecchi di fascia alta dalle prestazioni elevate e complete.

Non sei ancora convinto tra Mate 20 Pro e Note9? Trova tante alternative su ULTRA ONLINE, lo shop online dedicato ai prodotti tecnologici dei migliori marchi

Potrebbe piacerti...