Fare escursioni con i nostri amici a quattro zampe può essere molto divertente, per alcuni una vera passione. Ma di quali attrezzature hai bisogno per un trekking con il tuo cane? Di seguito una lista completa con tutto ciò che è necessario per un trekking in sicurezza e comodità.
Zaino multifunzionale per cani iEnergy
È una vera e propria borsa che il tuo cane può indossare, come fosse una semplice pettorina, e con cui può trasportare tutto l’occorrente per l’escursione.
Ciotola da viaggio Trixie
Indispensabile per trattenere acqua e cibo per il tuo cane. In un unico oggetto, pratico e compatto, un contenitore e due pratiche ciotole con cui il tuo amico peloso potrà bere e mangiare in comodità.

Localizzatore gps per cani Tractive
Utilissimo soprattutto con i cani esploratori come i segugi, rintraccia il cane quando non è al guinzaglio evitando che si passi la giornata a cercarlo. Dal design compatto e impermeabile e app compatibile con dispositivi Android e iPhone.
Collare a Led Fun Pets
Specialmente nel periodo invernale, quando le giornate sono più brevi e spesso ci si ritrova per boschi al buio, ci aiuta a tenere il nostro amico “a portata di occhio”. Buona durata della batteria ed ottimo comfort.
Lunghina julius k9
E se il nostro amico è un po’ disubbidiente e noi temiamo non torni al nostro richiamo? Nessun problema con la lunghina Julius che ci consente di tenerlo legato ma garantendogli un buon grado di semilibertà specialmente se scegliamo una lunghezza importante (es. 15m). ottimo il super grip che ci garantisce una presa antiscivolo veramente insuperabile.

Materassino pieghevole Baldiflex
In quelle occasioni in cui il trekking prevede anche un pernotto o semplicemente per il riposino o il relax, questo materasso offre una comoda superficie che il nostro cane sicuramente gradirà che si unisce a una facilità di trasporto e compattezza che lo rendono perfetto anche alle nostre esigenze.
Kit primo soccorso Pawly Pet Kit
Da non scordare mai, , è un kit facilmente accessibile che che può essere usato per curare il cane in caso di lesioni superficiale e per coprire gli infortuni più comuni.