Recensioni Tempo Libero Viaggi

Alla scoperta dei Moleskine Café in giro per il mondo

Il Moleskine Café è un modo tutto nuovo di vivere l’esperienza del caffè, una reinterpretazione del café littéraire in chiave decisamente contemporanea. Mescolando elementi tipici del caffè letterario, della galleria d’arte e del negozio, offre uno spazio che stimola la creatività e l’ispirazione, dove l’idea antica di luogo di ritrovo s’intreccia con i valori di Moleskine, che sostiene e incoraggia l’espressione creativa in tutte le sue forme. Un corner di vendita consente a visitatori e clienti di esplorare l’intero “ecosistema” degli oggetti Moleskine e di acquistare i loro strumenti preferiti.

Moleskine Café a Milano

Aperto in Corso Garibaldi 65, nel cuore del fiorente Brera District, il Moleskine Café di Milano rende omaggio all’estetica pulita ed essenziale del design moderno. Una raffinata gamma di toni neutri, che richiamano il color avorio delle pagine di un taccuino Moleskine, contribuisce a creare un’atmosfera accogliente e tranquilla, ideale per trovare spunti creativi e di conversazione.

Le ampie vetrate a tutta altezza dilatano lo spazio e creano un legame di continuità tra l’interno, i tavolini fuori e l’universo urbano. Al piano terra, i posti a sedere si snodano attorno a un unico grande tavolo, i visitatori si accomodano man mano, tutto è lasciato al caso per favorire l’incontro, l’apertura verso l’altro. Per chi desidera una maggiore intimità, tavolini più piccoli sono disponibili sia nella zona bar, sia nella più tranquilla zona lounge sul mezzanino.

Moleskine Café a Pechino

Il Moleskine Café ha fatto il suo esordio in Asia a Pechino, nel complesso commerciale Taikoo Li, che sorge nel cuore dell’animato distretto di Sanlitun. Un mix armonioso di caratteri locali e internazionali fa del Moleskine Café di Pechino uno straordinario open space che gioca con gli elementi della natura, spazi riservati all’espressione creativa e uno stile minimal.

ll locale di 150 metri quadri si presenta con un’accogliente facciata dall’ampia finestratura che inonda gli interni di luce naturale per creare un’atmosfera calorosa e ospitale durante il giorno e si prolunga fuori con tavolini all’aperto che invitano a soffermarsi nelle calde giornate estive. Dentro, legni chiari contro pareti candide e luminose si alternano ad arredi colorati in contrasto con i dettagli in bianco e nero, che rendono omaggio al mitico taccuino. Uno spazio arioso dove si affiancano tavolini piccoli e un grande tavolo da condividere, per dare agli amanti del caffè l’occasione di socializzare, interagire e trovare punti in comune.

La  prenotazione può avvenire anche tramite WE CHAT.

Moleskine Café ad Amburgo

Situato nei pressi della libreria Thalia di Spitalerstraße ad Amburgo, questo è il quarto Moleskine Café aperto nel mondo e il primo inaugurato in Germania.

Città prediletta da nomadi urbani e raffinati spiriti cosmopoliti, Amburgo, nota da tempo come “la porta sul mondo” della Germania, è ideale per accogliere il primo Moleskine Café in terra tedesca. Polo culturale, intellettuale e commerciale, Amburgo è sede di numerose case editrici, agenzie creative e realtà imprenditoriali, ma offre anche un calendario ricco di una grande varietà di festival.

Il Moleskine Café, che vuole essere uno spazio di scambio culturale oltre che di aggregazione, propone nella versione amburghese non solo aree riservate all’esposizione di opere create da artisti affermati ed emergenti, ma si trasforma anche in laboratorio e luogo d’incontro per i talenti creativi e innovativi più diversi. I lavori realizzati dai giovani artisti più promettenti, selezionati dal panorama locale e internazionale, sono presentati in un’area espositiva dedicata.

Moleskine Café a Ginevra

Il primo Moleskine Café è stato inaugurato nell’aeroporto Cointrin di Ginevra nel 2015, per celebrare la filosofia del viaggio, lo spirito d’avventura e la creatività in movimento.

Potrebbe piacerti...