La turbolenta storia di Berlino è stata segnata da distruzione e divisioni, ma tutto ciò ha creato una città dai quartieri e dalla vita notturna incredibili, attraenti e affascinanti quanto i suoi numerosi musei e la variegata architettura. Ogni angolo della città ha una storia da raccontare, ma ecco quelli da dove vale la pena iniziare!
-
Alexanderplatz
Cuore pulsante della vita sociale negli anni ’20 e progetto espositivo dell’architettura Sovietica durante la Guerra Fredda, Alexanderplatz è centrale, accessibile e vicina a tutti i principali siti di Berlino: il punto di partenza ottimale per lanciarsi alla scoperta della città.
-
Torre della Televisione
Questa torre è il punto più alto di Berlino ed è quindi visibile da ogni zona della città. Il costo dei biglietti per la Torre della Televisione parte da 13 € per gli adulti… Un vero affare per ammirare la vista migliore di Berlino!
-
Porta di Brandeburgo
Situata alla fine di Unter den Linden e vicina al Palazzo del Reichstag e al Memoriale dell’Olocausto, la Porta di Brandeburgo è un monumento al trionfo, un tempo in guerra, oggi nell’unità. E’ una delle attrazioni turistiche più visitate di Berlino
-
Palazzo del Reichstag
Il palazzo del parlamento tedesco è uno dei simboli dell’architettura di Berlino. La moderna cupola di vetro che incorona l’edificio neobarocco è aperta ai visitatori e proprio dalla cupola dell’edificio del the Reichstag potrai godere di una veduta spettacolare sulla città.
-
Quartiere governativo
Ma il Palazzo del Reichstag non è l’unica attrattiva del Quartiere Governativo. All’angolo nord-orientale del Parco di Tiergarten, potrai ammirare l’architettura moderna più affascinante di Berlino.
-
Madame Tussauds di Berlino
Il Madame Tussauds è un’attrazione relativamente nuova in città, ma vanta già una storia molto ricca di eventi. Il giorno dell’apertura, un visitatore decapitò la statua di cera di Hitler! Cose simili accadono solo a Berlino!
-
Berlin Dungeon
Cosa vedere in una giornata di pioggia a Berlino? Sono molti i luoghi da visitare, ma perché non dare un’occhiata al Berlin Dungeon, per scoprire l’inquietante e tetro passato della città. I gruppi numerosi hanno diritto a un generoso sconto.
-
Potsdamer Platz
Da terra desolata del dopo guerra, Potsdamer Platz oggi si è trasformata in uno dei posti più interessanti da visitare, un’area ricca di hotel esclusivi e anteprime cinematografiche (incluso l’IMAX). Inoltre, la Berliner Philharmonie è proprio dietro l’angolo.
-
Kurfürstendamm
Localmente noto anche come Ku’Damm, questo viale lungo oltre 3 chilometri rappresenta il quartiere dello shopping di Berlino. Il KaDeWe, il centro commerciale più grande del continente, segna il suo limite più orientale vicino a Wittenbergplatz
-
Gendarmenmarkt
Nello storico Gendarmenmarkt si erge la Sala Concerti di Berlino, fiancheggiata da 2 cattedrali. L’ingresso al Duomo Tedesco è gratuito, mentre il biglietto per il più antico Duomo Francese viene 3 €.